Uva da Tavola
Prodotti
Ce ne sono di vari tipi: bianca, nera, rosata, con o senza semi.
Quello che è importante sapere sull’uva è che è un vero e proprio concentrato di sostanze prezione per la nostra salute e il nostro benessere.
Intanto due parole sugli zuccheri che contiene: glucosio, levulosio, mannosio, ossia gli zuccheri più facilmente assimilabili; contiene inoltre acidi organici e sali minerali: potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, iodio, silicio, cloro, arsenico, vitamine A, del gruppo B e C, tannini (nella buccia), polifenoli.
Tutte sostanze che, soprattutto a noi donne occorrono per contrastare i radicali liberi ma anche e soprattutto per affrontare la sidrome premestruale.
All’uva sono riconosciute proprietà antiossidanti e anticancro dovute soprattutto al contenuto di polifenoli e di resveratrolo (utilissimo per aumentare le difese immunitarie), presente nella buccia dell’ uva nera.
Ha inoltre proprietà antivirali, grazie al contenuto di acido tannico e di fenolo, in grado di contrastare il virus dell’herpes simplex (applicazioni di succo d’uva o di mosto sulle labbra affette da herpes ne velocizzano la guarigione).
Ottimo alleato per la nostra pelle: la polpa degli acini ridotta a purea e applicata su collo e viso ha azione rivitalizzante e astringente. Insomma: l’uva va consumata. Scegliete voi: bianca, nera, rosata, l’importante è mangiarla!



